Esame integrativo

Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Sapienza Università,

polo di Latina

Dr. Andrea Vietri (Dip. di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria, Sapienza Università, via A. Scarpa 16, 00161 Roma)

e-mail di Andrea Vietri, presso il dip. S.B.A.I.: vietri@dmmm.uniroma1.it

----------------------------------------------------------------------------

Gli studenti che avevano superato l'esame di geometria del prof. Bichara o della prof.ssa Nespolino dovranno sostenere un colloquio - durante il quale svolgeranno anche esercizi - i cui argomenti sono quelli contenuti in:

Esercizi sulle coniche, (prof. Carrara) :::::::::::

Gli studenti che hanno superato l'esame di geometria del prof. Vietri dovranno sostenere un colloquio e svolgere esercizi sia sulle coniche (vedere sopra) che su: applicazioni lineari, cambiamento di base, autovettori e diagonalizzazione.

Testo di riferimento: A. Vietri, Itinerario di geometria e algebra lineare, ed. CISU.

Ciascuno studente interessato è pregato di contattarmi via email, così da comunicarmi il suo proposito. Fisseremo poi il giorno e l'ora del colloquio (studio 1).

Occorre portare la ricevuta del vecchio esame superato.

Il programma per gli studenti che hanno seguito i corsi del prof. Vietri è (in aggiunta a quello relativo agli esercizi della prof.ssa Carrara) ................

----------------------------------------------------------------------------

Aggiornamento: 02-11-10.