Laboratorio di fisica sperimentale - Ingegneria Civile (A.A. 2024-2025)
ANNO ACCADEMICO 2025-2026
per info dirette sul corso registrarsi su Google Classroom con l'email studenti.uniroma1.it alla classe:
https://classroom.google.com/c/MjE2NzM2MTc5MzZa?cjc=2yptyrm4
codice corso: 2yptyrm4
PROGRAMMA DEL CORSO DI LABORATORIO DI FISICA SPERIMENTALE
Ingegneria Civile – Prof. Eugenio Fazio
Teoria degli errori
Errori e incertezze, stima delle incertezze nella lettura di una scala graduata, stima di un valore e della sua incertezza, cifre significative, grafici con l’errore, misure dirette e misure indirette, retta di minima e massima pendenza, propagazione dell’errore, errori casuali e sistematici, la media e la deviazione standard, le distribuzioni statistiche, la distribuzione normale, rigetto dei dati e criterio di Chauvenet, medie pesate, metodo dei minimi quadrati, coefficiente di correlazione lineare, il test del chi quadro.
Saranno presentate e svolte in laboratorio 3 delle 4 prove qui di seguito elencate:
Costante elastica di una molla
Legge di Hooke, soluzione armonica, anarmonicità e comportamenti nonlineari, misura della costante elastica in regime stazionario, moto armonico e isocronismo. Esperienza di laboratorio.
Pendolo di torsione
Deformazioni elastiche di un solido per trazione-compressione, modulo di Young, deformazioni di taglio, deformazioni di flessione e deformazioni di torsione, momento torcente e pendolo di torsione. Esperienza di laboratorio.
Risonanza
Moto armonico smorzato e moto armonico forzato. Risonanza. Fattore-Q della risonanza. Esperienza di laboratorio.
Flessione di una sbarra
Legge di Hooke generalizzata, deformazione di flessione, forze e momenti di reazione su un vincolo, freccia elastica, trave a mensola. Esperienza di laboratorio.
______________
Saranno svolte in laboratorio 3 prove. Durante ogni prova (a disposizione 3h) dovranno essere effettuate le misure sperimentali e dovrà essere scritta una relazione su quanto fatto. La valutazione finale sarà effettuata in base alle relazioni consegnate.
ORARIO
1° SEMESTRE, 2° ANNO
lunedì, ore 9:00-12:00 presso i laboratori LADIFI della Facoltà ICI, via Eudossiana 7A, 1° piano (palazzina RM018).