Corso di Analisi Matematica 1

INGEGNERIA MECCANICA PER LA TRANSIZIONE VERDE

(ex INGEGNERIA AMBIENTALE E INDUSTRIALE)

presso Università "La Sapienza" - sede didattica di Latina

Anni Accademici 2024 - 2025 e 2025 - 2026


Titolari del Corso: Proff. Alberto Maria Bersani, Bruno Antonio Cifra

  AGGIORNATO IL 25/10/2025

PREMESSA: OGNI TANTO RISCONTRO L'ASSENZA DI APOSTROFI E/O ACCENTI SULLA MIA PAGINA WEB.

FACCIO PRESENTE CHE CIO' NON E' DOVUTO A MIA IGNORANZA, MA A PROBLEMI DI INCOMPATIBILITA' FRA DIFFERENTI PROGRAMMI DI SCRITTURA DELLE PAGINE WEB.

 

Recapiti del docente: tel. 06/49766681; fax: 06/49766684;

e-mail:  alberto.bersani "at" uniroma1.it ; alberto.bersani "at" sbai.uniroma1.it

 ____________________________________________________________________________


per materiale didattico integrativo, fare riferimento all' Analisi Nuovo Ordinamento e all' Analisi II
per programmi e testi d'esame di anni precedenti al 2023/2024, fare riferimento a


https://www.sbai.uniroma1.it/~alberto.bersani/An1_ING_ICI.htm

PER ULTERIORI INFORMAZIONI POTETE FARE RIFERIMENTO AL VECCHIO SITO

https://www.sbai.uniroma1.it/~alberto.bersani/An1_ING_ICI.htm

Tutte le informazioni sul Corso di Laurea sono reperibili sulla pagina del Catalogo di Sapienza

https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2024/32341/home

AVVISI IMPORTANTI

AVVISI PER L'A.A. 2025/2026

PROGRAMMA DI MASSIMA E REGOLE D'ESAME DEL CORSO DI ANALISI 1 - a.a. 2025/2026
_______________________________________________________

LINK AL CALENDARIO DIDATTICO 2025/2026 DELLA Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale (ICI)

https://ici.web.uniroma1.it/it/calendario-didattico-aa-20252026

_______________________________________________________________

Faccio presente che la facolta' ICI è promotrice di un progetto pilota per supportare DSA e disabili dal punto di vista didattico.
E' previsto in particolare un tutoraggio on demand per le materie del I anno ed alcune degli anni successivi.

Le informazioni possono essere trovate sul sito

https://sites.google.com/uniroma1.it/lancia-dsa/home-page
___________________________________


LE LEZIONI INIZIERANNO IL 23/9 E TERMINERANNO IL 19/12.

Gli studenti sono caldamente invitati a iscriversi alla bacheca Classroom del corso. Codice: wuf5misk

ORARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI 1
 

LUNEDI' 15,30/16,45; 17,00/18,00 AULA 15 - LEZIONE BERSANI
MARTEDI' 8,15/9,30 ; 9,45/10,45 TUTORATO DI ANALISI 1
MARTEDI' 11,00/12,00 ; 12,15/13,25 TUTORATO DI GEOMETRIA

MERCOLEDI' 14,30/15,30 ; 15,45/16,45 ; 17,00/18,00 AULA 15 - LEZIONE BERSANI
GIOVEDI' 16,15/17,45 AULA 15 - LEZIONE CIFRA

VENERDI' 16,15/17,45 AULA 15 - LEZIONE CIFRA
________________________________________________________________

Dal 28/10 i tutorati seguiranno il seguente orario:

MARTEDI' AULA 15 8,15/9,30 ; 9,45/10,45 ANALISI 1 (TUTTI I CANALI)
MARTEDI' AULA 15 11,00/12,00 ; 12,15/13,15 GEOMETRIA (TUTTI I CANALI)

_________________________________________________________________

DURANTE IL PERIODO DELLE LEZIONI, IL RICEVIMENTO STUDENTI SI SVOLGERA'


LUNEDI' DALLE 14,30 ALLE 15,30 IN SALA DOCENTI

PER IL RICEVIMENTO STUDENTI NON E' NECESSARIA ALCUNA PRENOTAZIONE
________________________________________________________

L'ESONERO DI ANALISI 1 SI SVOLGERA'

MERCOLEDI' 19/11 A PARTIRE DALLE 14,30

E RIGUARDERA' NUMERI COMPLESSI, SUCCESSIONI E SERIE, LIMITI DI FUNZIONI.
PER POTER PARTECIPARE ALL'ESONERO E' NECESSARIO PRENOTARSI SUL FOGLIO

https://forms.gle/FRx6y7atVP4TEX7y6
 
ENTRO IL 12/11/2025.
GLI STUDENTI CHE NON SI PRENOTINO PER TEMPO SU TALE FOGLIO NON POTRANNO PARTECIPARE ALL'ESONERO.
LA SUDDIVISIONE NELLE AULE VERRA' COMUNICATA UNA VOLTA SCADUTI I TERMINI DELLE PRENOTAZIONI.

_________________________________________________________

REGOLE DELL'ESONERO:

DURANTE L'ESONERO E' POSSIBILE CONSULTARE QUALSIASI LIBRO, QUADERNO, APPUNTO. NON SONO AMMESSI STRUMENTI INFORMATICI, ELETTRONICI E TELEMATICI, SE NON CALCOLATRICI NON PROGRAMMABILI.

GLI STUDENTI VENGONO ESONERATI QUALORA ABBIANO PRESO UN VOTO MAGGIORE O UGUALE A 15.

GLI STUDENTI CHE ABBIANO OTTENUTO UN VOTO MAGGIORE O UGUALE A 16 POTRANNO CONSERVARE IL VOTO DELL’ESONERO FINO A LUGLIO 2026. DOPODICHE’ DOVRANNO RIPETERE INTERAMENTE LO SCRITTO.

GLI STUDENTI CHE ABBIANO OTTENUTO UN VOTO PARI A 15 POTRANNO CONSERVARE IL VOTO DELL’ESONERO FINO A FEBBRAIO 2026. DOPODICHE’ DOVRANNO RIPETERE INTERAMENTE LO SCRITTO.

IN OCCASIONE DELLE PROVE SCRITTE, GLI STUDENTI ESONERATI DOVRANNO SVOLGERE TUTTI GLI ESERCIZI, TRANNE QUELLI SUI NUMERI COMPLESSI, SULLE SUCCESSIONI E SERIE, SUI LIMITI DI FUNZIONI. IL VOTO DELL’ESONERO FARA’ MEDIA COL VOTO DELLO SCRITTO. ANCHE IL VOTO DELLO SCRITTO DOVRA' ESSERE MAGGIORE O UGUALE A 15.

AL MOMENTO DELL’ESAME, TUTTI GLI STUDENTI, ANCHE QUELLI ESONERATI, DOVRANNO SVOLGERE LA TEORIA SU TUTTO IL PROGRAMMA.
LE DUE DOMANDE DI TEORIA VERTERANNO SUGLI ARGOMENTI IN CUI LO STUDENTE SIA ANDATO PEGGIO, TRA ESONERO E PROVA SCRITTA.
LO STUDENTE ESONERATO HA PERCIO’ IL VANTAGGIO DI SAPERE CON LARGO ANTICIPO QUALI ARGOMENTI DELL'ESONERO POSSANO ESSERE NON APPROFONDITI, QUALORA SI SIA OTTENUTO UN VOTO SUFFICIENTEMENTE ALTO.

LO STUDENTE HA IL DIRITTO DI RIFIUTARE IL VOTO DELL’ESONERO E PROVARE INTERAMENTE LO SCRITTO.

AL MOMENTO DELLO SCRITTO, LO STUDENTE ESONERATO AVRA’ DIRITTO A META’ DEL TEMPO RISPETTO A COLORO CHE DEBBANO SVOLGERE LO SCRITTO PER INTERO.

E’ DATA FACOLTA’ ALLO STUDENTE DI DECIDERE, AL MOMENTO DELLO SCRITTO, SE RINUNCIARE AL VOTO DELL’ESONERO E SVOLGERE INTERAMENTE LO SCRITTO. TALE DECISIONE ANDRA’ OVVIAMENTE PRESA ENTRO LO SCADERE DI META’ DEL TEMPO DELLO SCRITTO. NEL MOMENTO IN CUI SI DECIDA DI RINUNCIARE AL VOTO DELL’ESONERO E SVOLGERE INTERAMENTE LO SCRITTO, IL VOTO DELL’ESONERO VIENE DEFINITIVAMENTE PERSO, QUALSIASI SIA L’ESITO DELLO SCRITTO.

SE SI DECIDE DI RITIRARSI DALLO SCRITTO, IL VOTO DELL'ESONERO VIENE CONSERVATO
___________________________________________________________________________





DATE DELLE PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA 1

Ricordo che sono ammessi a partecipare agli appelli straordinari solo gli studenti che ricadono nelle tipologie previste dall’art. 40 del Regolamento studenti di Ateneo e successive integrazioni disposte dal Senato accademico nelle sedute del 13 ottobre 2020 e del 2 marzo 2021, quindi:
• studenti e studentesse iscritti/e fuori corso, iscritti a tempo parziale;
• studenti e studentesse con disabilità;
• studenti e studentesse con disturbi specifici dell’apprendimento, (Delibera SA 12 giugno 2018);
• studenti e studentesse genitori con figlio/i di età inferiore ai tre anni e studentesse in stato di gravidanza
(Delibera SA 9 luglio 2019);
• studenti e studentesse che hanno completato tutte le annualità di frequenza (Delibera SA 13 ottobre 2020);
• studenti e studentesse atleti/e, come definiti/e all’art.25 comma 6 del presente Regolamento (Delibera SA 14
settembre 2021);
• studenti e studentesse lavoratori/lavoratrici (Delibera SA del 2 marzo 2021) che hanno svolto, per almeno 60
giorni, anche non continuativi, nei sei mesi precedenti alla data di inizio dell’appello straordinario:
• attività retribuita e contrattualizzata per conto di privati, comprese le società cooperative, o di enti pubblici;
• attività di lavoro autonomo con o senza partita IVA;
• attività di volontariato civile universale presso ente pubblico o privato;
• attività d’impresa di tipo commerciale, o artigianale o agricola.
• laureandi
La disabilità e i disturbi specifici dell’apprendimento devono essere certificati secondo la normativa vigente.
La condizione di studente/studentessa lavoratore/lavoratrice deve essere autocertificata e inviata dal
proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale al docente dell’insegnamento.

Qualora manchi la certificazione del proprio status, non potro' ammettere lo studente alla prova straordinaria
Ulteriori informazioni sono reperibili ad esempio sul sito Sapienza
 
https://coris.web.uniroma1.it/it/calendario-didattico

SONO STATE APERTE LE MASCHERE DI PRENOTAZIONE SU INFOSTUD

ATTENZIONE! LE DATE E GLI ORARI SONO SOLO INDICATIVI E POTRANNO SUBIRE DELLE LEGGERE MODIFICHE CHE VERRANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE

LUNEDI' 12/1/2026
LUNEDI' 9/2/2026
VENERDI' 20/3/2026
(APPELLO RISERVATO AGLI STUDENTI SOPRA INDICATI)
MERCOLEDI' 3/6/2026
MERCOLEDI' 1°/7/2026

ATTENZIONE! CAMBIO DATA! LUNEDI' 7/9/2026
MERCOLEDI' 14/10/2026
(APPELLO RISERVATO AGLI STUDENTI SOPRA INDICATI)
 
DA QUEST'ANNO ANCHE GLI STUDENTI DEGLI ANNI PRECEDENTI SONO TENUTI A PORTARE LE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE (EDO) NEL PROGRAMMA DI ANALISI 1.


LA DATA DI ESAME CHE RISULTA SU INFOSTUD INDICA SOLO L'INIZIO DELL'APPELLO , NONCHE' LA DATA DELLA PROVA SCRITTA E NON HA NULLA A CHE FARE CON LE DATE DELLE TEORIE.
LE TEORIE SI POSSONO SVOLGERE IN ALTRE DATE.
QUANDO UNO STUDENTE DEVE RIPETERE LA TEORIA E QUINDI DEVE RIPRENOTARSI PER LA TEORIA, DEVE INVIARE A ME UNA MAIL INDICANDO LA NUOVA DATA SCELTA, OLTRE A RIPRENOTARSI SU INFOSTUD PER L'APPELLO IN CUI SI SVOLGE LA TEORIA.
INFOSTUD NON C'ENTRA NIENTE CON LE DATE DELLE TEORIE.

___________________________________________________________________________

LE INFORMAZIONI SUL CORSO DI GEOMETRIA VENGONO PUBBLICATE SUL SITO DEL PROF. BRUNO CIFRA

https://sites.google.com/view/brunocifra



AVVISI PER L'A.A. 2024/2025

RIBADISCO PER L'ENNESIMA VOLTA CHE LA DATA DI ESAME CHE RISULTA SU INFOSTUD INDICA SOLO L'INIZIO DELL'APPELLO , NONCHE' LA DATA DELLA PROVA SCRITTA E NON HA NULLA A CHE FARE CON LE DATE DELLE TEORIE.
LE TEORIE SI POSSONO SVOLGERE IN ALTRE DATE.
QUANDO UNO STUDENTE DEVE RIPETERE LA TEORIA E QUINDI DEVE RIPRENOTARSI PER LA TEORIA, DEVE INVIARE A ME UNA MAIL INDICANDO LA NUOVA DATA SCELTA.
INFOSTUD NON C'ENTRA NIENTE CON LE DATE DELLE TEORIE!!!!
NON MI SEMBRA UN CONCETTO COSI' DIFFICILE DA COMPRENDERE.
_________________________________________________________________

DURANTE IL PERIODO DELLE LEZIONI, IL RICEVIMENTO STUDENTI SI SVOLGERA'


LUNEDI' DALLE 14,30 ALLE 15,30 IN SALA DOCENTI

PER IL RICEVIMENTO STUDENTI NON E' NECESSARIA ALCUNA PRENOTAZIONE
________________________________________________________

TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DELL'8/10/2025
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DELL'8/10/2025
RISULTATI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DELL'8/10/2025
________________________________________________________________

TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 3/9/2025
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 3/9/2025

RISULTATI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 3/9/2025
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 3/9/2025, DEL 15/9/2025, DEL 22/9/2025 E DEL 29/9/2025

RIBADISCO CHE SCRIVERE IN UN ITALIANO CORRETTO NON E' UN OPTIONAL, MA UN OBBLIGO, SOPRATTUTTO PER UNO STUDENTE UNIVERSITARIO.
________________________________________________________

AL FINE DI EVITARE LA SOVRAPPOSIZIONE CON LE LEZIONI DEL PRIMO SEMESTRE, LE DATE DI OTTOBRE/NOVEMBRE DELLE TEORIE SCRITTE SARANNO

LUNEDI' 27/10 ALLE ORE 8,00 -
AULA 15
LUNEDI' 3/11 ALLE ORE 8,00 - AULA 15


OGNI STUDENTE POTRA' SVOLGERE UNA SOLA PROVA DI TEORIA, FRA OTTOBRE E NOVEMBRE

________________________________________________________


TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 2/7/2025
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 2/7/2025
RISULTATI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 2/7/2025
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 10/7/2025, DEL 18/7/2025, DEL 23/7/2025 E DEL 24/7/2025

RIBADISCO CHE SCRIVERE IN UN ITALIANO CORRETTO NON E' UN OPTIONAL, MA UN OBBLIGO, SOPRATTUTTO PER UNO STUDENTE UNIVERSITARIO.

OSSERVO, CON PROFONDA IRRITAZIONE, CHE NESSUNO DEGLI STUDENTI PRESENTI ALLA PROVA HA SAPUTO MANEGGIARE GRAFICI DI PARABOLE (RIBADISCO: PARABOLE).
SAREBBE IL CASO DI PRENDERE COSCIENZA DELLE PROPRIE (ASSAI SPESSO GRAVISSIME) LACUNE E DI PORVI RIMEDIO, ALTRIMENTI L'ESAME NON SI SUPERERA' MAI

_________________________________________________________

TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 4/6/2025
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 4/6/2025
RISULTATI COMPLETI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 4/6/2025
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 4/6/2025, DEL 24/6/2025 E DEL 2/7/2025

RIBADISCO CHE SCRIVERE IN UN ITALIANO CORRETTO NON E' UN OPTIONAL, MA UN OBBLIGO, SOPRATTUTTO PER UNO STUDENTE UNIVERSITARIO.

__________________________________________________________________________________________________

Dal 15 ottobre è attiva la rilevazione delle Opinioni Studenti [OPIS] per il I semestre.

Il Team Qualità e il Nucleo di Valutazione stanno fortemente sostenendo la rilevazione “in aula” delle Opinioni degli Studenti.

Invitiamo pertanto gli studenti a compilare il questionario OPIS, nel corso della lezione.

E' possibile consultare il vademecum per studenti OPIS con le istruzioni per l’accesso guidato al questionario.

Va osservato che, nel caso di insegnamenti integrati o di insegnamenti che prevedono più moduli/docenti e/o co-docenza, gli studenti saranno chiamati a compilare al momento della prenotazione all’esame un solo questionario OPIS per l’intero insegnamento

Pertanto, i docenti impegnati in insegnamenti suddivisi in moduli e/o in insegnamenti in co-docenza, anche se non verbalizzanti l’insegnamento, che intendono sottoporre il proprio modulo/insegnamento al rilevamento, devono proporre il questionario agli studenti durante il corso delle lezioni, comunicando loro il codice OPIS riferito al proprio modulo/insegnamento; non sarà, infatti, possibile far valutare dagli studenti un singolo segmento/modulo di insegnamento successivamente in quanto, come già indicato, in fase di prenotazione all’esame il rilevamento sarà riferito all’intero insegnamento;


I codici dei docenti di Analisi 1 sono:

Cifra: MXIB6RB8

Bersani: IFX23B8E

____________________________________________________________________

PROGRAMMA DEL CORSO DI ANALISI 1 - 2024/2025; PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO DI ANALISI 1 - 2024/2025

REGOLE D'ESAME

___________________________________________________

TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 24/3/2025
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA
DI ANALISI 1 DEL 24/3/2025
RISULTATI
PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 24/3/2025

RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 20/2/2025, DEL 5/3/2025, DEL 24/3/2025, DEL 4/4/2025, DEL 16/4/2025 E DEL 9/5/2025
___________________________________________________
 

TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DELL'11/2/2025
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA
DI ANALISI 1 DELL'11/2/2025
(NUOVA VERSIONE, IN CUI HO CORRETTO IN ROSSO UN REFUSO E HO AGGIUNTO DUE SVOLGIMENTI ALTERNATIVI PER IL TERZO ESERCIZIO)
RISULTATI COMPLETI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DELL'11/2/2025
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 20/2/2025, DEL 5/3/2025, DEL 24/3/2025 E DEL 4/4/2025
__________________________________________________
 

TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 17/1/2025
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 17/1/2025: COMPITO A - COMPITO B - COMPITO C - COMPITO D
RISULTATI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 17/1/2025
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 21/1/2025, DEL 27/1/2025 E DELL'11/2/2025
______________________________________________

Gli studenti sono invitati a iscriversi sulla bacheca Classroom del corso di Analisi 1
Codice corso:
rhyjglh
________________________________________________________________

LINK AL CALENDARIO DIDATTICO 2024/2025 DELLA Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale (ICI)

https://www.ing.uniroma1.it/calendariodidattico
________________________________________________________

Testo esonero del 19/11/2024 (nel testo sono stati corretti la data e un grossolano refuso nel compito B, che però non ha inficiato la risoluzione, visto che si chiedeva di calcolare il limite in x=0
Svolgimenti esonero del 19/11/2024: COMPITO A - COMPITO B - COMPITO C - COMPITO D

RISULTATI
COMPLETI ESONERO DEL 19/11/2024
 
AL FINE DI EVITARE POSSIBILI CONTESTAZIONI, FACCIO PRESENTE CHE, POICHE' GLI ESERCIZI SI SAREBBERO DOVUTI RISOLVERE CON POCHI PASSAGGI, E POICHE' OGNI ESERCIZIIO VALEVA 10 PUNTI, PUO' ACCADERE CHE UN ERRORE ANCHE NON TROPPO GRAVE ABBIA COMPORTATO LA PERDITA DI QUALCHE PUNTO.

_______________________________________________________________

REGOLE DELL'ESONERO:

DURANTE L'ESONERO E' POSSIBILE CONSULTARE QUALSIASI LIBRO, QUADERNO, APPUNTO. NON SONO AMMESSI STRUMENTI INFORMATICI, ELETTRONICI E TELEMATICI, SE NON CALCOLATRICI NON PROGRAMMABILI.

GLI STUDENTI VENGONO ESONERATI QUALORA ABBIANO PRESO UN VOTO MAGGIORE O UGUALE A 15.

GLI STUDENTI CHE ABBIANO OTTENUTO UN VOTO MAGGIORE O UGUALE A 16 POTRANNO CONSERVARE IL VOTO DELL’ESONERO FINO A LUGLIO 2025. DOPODICHE’ DOVRANNO RIPETERE INTERAMENTE LO SCRITTO.

GLI STUDENTI CHE ABBIANO OTTENUTO UN VOTO PARI A 15 POTRANNO CONSERVARE IL VOTO DELL’ESONERO FINO A FEBBRAIO 2025. DOPODICHE’ DOVRANNO RIPETERE INTERAMENTE LO SCRITTO.

IN OCCASIONE DELLE PROVE SCRITTE, GLI STUDENTI ESONERATI DOVRANNO SVOLGERE TUTTI GLI ESERCIZI, TRANNE QUELLI SUI NUMERI COMPLESSI, SULLE SUCCESSIONI E SERIE, SUI LIMITI DI FUNZIONI. IL VOTO DELL’ESONERO FARA’ MEDIA COL VOTO DELLO SCRITTO. ANCHE IL VOTO DELLO SCRITTO DOVRA' ESSERE MAGGIORE O UGUALE A 15.

AL MOMENTO DELL’ESAME, TUTTI GLI STUDENTI, ANCHE QUELLI ESONERATI, DOVRANNO SVOLGERE LA TEORIA SU TUTTO IL PROGRAMMA. LO STUDENTE ESONERATO HA PERO’ IL VANTAGGIO DI SAPERE CHE LE DOMANDE DELLA TEORIA VERTERANNO SUGLI ARGOMENTI IN CUI LO STUDENTE SIA ANDATO PEGGIO, TRA ESONERO E SCRITTO. 

LO STUDENTE HA IL DIRITTO DI RIFIUTARE IL VOTO DELL’ESONERO E PROVARE INTERAMENTE LO SCRITTO.

AL MOMENTO DELLO SCRITTO, LO STUDENTE ESONERATO AVRA’ DIRITTO A META’ DEL TEMPO RISPETTO A COLORO CHE DEBBANO SVOLGERE LO SCRITTO PER INTERO.

E’ DATA FACOLTA’ ALLO STUDENTE DI DECIDERE, AL MOMENTO DELLO SCRITTO, SE RINUNCIARE AL VOTO DELL’ESONERO E SVOLGERE INTERAMENTE LO SCRITTO. TALE DECISIONE ANDRA’ OVVIAMENTE PRESA AL MOMENTO DELLO SCADERE DI META’ DEL TEMPO DELLO SCRITTO. NEL MOMENTO IN CUI SI DECIDA DI RINUNCIARE AL VOTO DELL’ESONERO E SVOLGERE INTERAMENTE LO SCRITTO, IL VOTO DELL’ESONERO VIENE DEFINITIVAMENTE PERSO, QUALSIASI SIA L’ESITO DELLO SCRITTO.

SE SI DECIDE DI RITIRARSI DALLO SCRITTO, IL VOTO DELL'ESONERO VIENE CONSERVATO
________________________________________________________________________


AVVISI PER L'A.A. 2023/2024

TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 9/9/2024
SVOLGIMENTI PROVA
SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 9/9/2024

RISULTATI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 9/9/2024
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 9/9, 16/9 E 23/9/2024
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 15/10, DEL 29/10, DEL 14/11 E DEL 19/11/2024
______________________________________________________________

PROGRAMMA E PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO; REGOLE D'ESAME
______________________________________________________________

TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DELL'8/7/2024
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DELL'8/7/2024
RISULTATI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DELL'8/7/2024
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA DELL'8/7/2024, DEL 18/7/2024
E DEL 29/7/2024
_______________________________________________________


TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DELL'11/6/2024
SVOLGIMENTI  PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DELL'11/6/2024 ATTENZIONE! NUOVA VERSIONE! LA PRECEDENTE CONTENEVA DUE ERRORI GROSSOLANI, EVIDENZIATI IN ROSSO NELLA NUOVA VERSIONE
RISULTATI PROVA SCRITTA DELL'11/6/2024
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA DI ANALISI 1 DELL'11/6/2024 E DEL 24/6/2024
_______________________________________________________

RISULTATI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 20/3/2024
RISULTATI DELLE PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 20/3/2024, DEL 5/4/2024 E DEL 23/4/2024
_______________________________________________________

TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DELL'8/2/2004
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DELL'8/2/2024: COMPITO A - COMPITO B

RISULTATI COMPLETI PROVE SCRITTE DI ANALISI 1 DELL'8/2/2024
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 19/2/2024
, DEL 27/2/2024 E DEL 5/3/2024
______________________________________________________________

TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 16/1/2024
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 16/1/2024
: COMPITO A - COMPITO B
RISULTATI COMPLETI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 16/1/2024
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 26/1/2024 E DELL'8/2/2024
_______________________________________________________

TESTO DELLA PROVA SCRITTA DI ESONERO DEL 21/11/2033 (APPENA POSSIBILE, PUBBLICHERO' UNA VERSIONE AGGIORNATA DEL TESTO)
SVOLGIMENTI DELLA PROVA SCRITTA DI ESONERO DEL 21/11/2023: COMPITO PRIMO TURNO; SECONDO TURNO: COMPITO A - COMPITO B
RISULTATI COMPLETI PROVA SCRITTA DI ESONERO DEL 21/11/2023
___________________________________________

l'errata-corrige del libro di esercizi del corso "AMAR -BERSANI, Esercizi di Analisi Matematica - Esculapio Ed." (prima e seconda edizione) si trova sulla pagina web della Prof. Amar.

l'errata-corrige del libro di esercizi del corso "AMAR -BERSANI, Esercizi di Analisi Matematica 1 - Esculapio Ed." (prima edizione) si trova sulla pagina web della Prof. Amar.

l'errata-corrige del libro di esercizi del corso "AMAR -BERSANI, Analisi Matematica 1 - Esercizi e richiami di teoria - LaDotta Ed." (prima edizione) si trova sulla pagina web della Prof. Amar.

per altro materiale disponibile, fare riferimento all' Analisi Nuovo Ordinamento e all' Analisi II