Corso di Analisi Matematica 2

INGEGNERIA MECCANICA
presso Università "La Sapienza" - sede distaccata di Latina

Anno Accademico 2012 - 2013

Titolari del Corso: Proff. Alberto Maria Bersani, Bruno Cifra Tutor: Dr. Pierluigi Vellucci

 

AGGIORNATO IL 3/8/2013

 

 

N.B.: IL SITO VERRA’ PRESTO DISMESSO E SOSTITUITO DAL SITO

 

http://www.dmmm.uniroma1.it/~alberto.bersani/An2_ING_ICI.htm

 

DOVE GLI STUDENTI TROVANO, SIN DA ADESSO, INFORMAZIONI PIU’ AGGIORNATE

 

 

Recapiti del docente: tel. 06/49766681; fax: 06/49766684;

e-mail: bersani@dmmm.uniroma1.it; alberto.bersani@sbai.uniroma1.it

__________________________________________

 

I RISULTATI DELLA PROVA SCRITTA DI ANALISI 2 SONO CONSULTABILI SUL SITO  DEL PROF. CIFRA

 

http://www.webalice.it/b.cifra/Comunicazioni_studenti.html

 

___________________________________________________________________________________________

 

L’APPELLO DI SETTEMBRE SI SVOLGERA’

 

LUNEDI’ 16/9 IN ORARIO DA STABILIRE

 

IN CONCOMITANZA E’ PREVISTO ANCHE L’APPELLO SPECIALE DI ANALISI 2 PER LAUREANDI.

LA REGOLA, INDEROGABILE, PREVEDE CHE POSSANO ACCEDERE ALL’APPELLO SPECIALE SOLTANTO GLI STUDENTI A CUI MANCHINO AL PIU’ DUE ESAMI.

TUTTI GLI STUDENTI INTERESSATI SONO PREGATI DI CONTATTARE LA SEGRETERIA DIDATTICA E ME, PER VERIFICARE SE ABBIANO DIRITTO AD ACCEDERE ALL’APPELLO SPECIALE, SECONDO IL REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA.

______________________________________________

 

Ulteriori informazioni sugli esami verranno comunicate nelle bacheche e sul sito

 

http://www.webalice.it/b.cifra/

 

­­­­­­­­­­­______________________________________________

 

PROGRAMMA DEL CORSO DI ANALISI 2 PER L’A.A. 2012/2013

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

REGOLE D’ESAME

 

A SCANSO DI EQUIVOCI, ANCHE SE MI SEMBRA OVVIO, LO STUDENTE CHE SCELGA DI SVOLGERE LE EQUAZIONI DIFERENZIALI NEL PROGRAMMA DI ANALISI 1 O CHE ABBIA GIA’ SVOLTO L’ESAME DI ANALISI 1 COL PROGRAMMA INCLUDENTE ANCHE LE EQUAZIONI DIFFERENZIALI, NON DEVE PORTARE DI NUOVO TALE ARGOMENTO IN ANALISI 2. SUPPONGO CHE NON SERVA SPIEGARE ANCHE TUTTI GLI ALTRI CASI.

INSOMMA, LA REGOLA E’ CHE SI DEVE PORTARE L’ARGOMENTO DELLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI UNA SOLA VOLTA, O IN ANALISI 1 OPPURE IN ANALISI 2.

______________________________________________

 

IL RICEVIMENTO STUDENTI verrà adeguato di volta in volta  al calendario delle lezioni o degli esami

 

 

IL RICEVIMENTO STUDENTI E’ SOSPESO PER TUTTO IL MESE DI AGOSTO.

RIPRENDERA’

 

VENERDI’ 6/9 MATTINA (ORARIO ANCORA DA PRECISARE)

_______________________________________________

 

Esercizi su successioni e serie di funzioni, tratti dal libro Amar, Bersani - Esercizi di Analisi Matematica (2° edizione) – Ed. Esculapio, Bologna (2004) – testo fuori commercio

Appunti Prof.ssa Gastaldi (Università di Brescia) su teoria delle successioni di funzioni

Appunti Prof.ssa Gastaldi (Università di Brescia) su esempi di successioni di funzioni

Primi semplici esercizi sugli integrali doppi, a cura del Dr. Vellucci (nuovo documento, corretto)

Esempi su integrali doppi e simmetrie, a cura del Dr. Vellucci (NUOVO)

Pagine sulle forme differenziali in domini molteplicemente connessi, prese dal libro di Ghizzetti-Rosati

_______________________________________________________

 

ORARIO RICEVIMENTO STUDENTI PROF. BERSANI

 

 

LATINA:

 

ROMA (su appuntamento): STUDIO 23bis - PAL. A - VIA A. SCARPA, 10

 

CISTERNA DI LATINA (su appuntamento): LABORATORIO DI STRUTTURE E MATERIALI INTELLIGENTI - 2° PIANO PALAZZO CAETANI - PIAZZA XIX MARZO

 

ORARIO RICEVIMENTO STUDENTI PROF. CIFRA

 

LUNEDI’ DALLE 14,30 ALLE 15,30 NELLO STUDIO N. 1

 

ORARIO RICEVIMENTO STUDENTI TUTOR DR. VELLUCCI

 

MARTEDI’ DALLE 12,00 ALLE 13,00 NELLO STUDIO N. 1

______________________________________________________________________

 

PROGRAMMA DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 – A.A. 2010/2011

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 – A.A. 2010/2011

TESTI PROVE SCRITTE DEL 1° LUGLIO 2011

TESTI PROVE SCRITTE DEL 25 LUGLIO 2011

TESTI PROVE SCRITTE DEL 16 SETTEMBRE 2011

 

Prove scritte di ANALISI 2 dell’1/2/2012

 

Prove scritte di ANALISI 2 dell’ 1/3/2012

 

Prova scritta straordinaria di ANALISI 2 del 13/4/2012

Svolgimenti prova scritta del 13/4/2012

 

_______________________________________

 

Gli studenti sono pregati di presentarsi alle prove scritte e di teoria muniti di documento di identità valido e con la ricevuta della prenotazione. Chi non avesse potuto stampare la ricevuta è invitato a presentarsi all’esame con qualsiasi documento (certificato, bollettino dei pagamenti ecc.) che comprovi la propria iscrizione al corso di laurea (la tessera della mensa NON è valida, in tal senso).

LA DIVISIONE DEGLI STUDENTI NELLE AULE VERRA’ COMUNICATA VIA INTERNET E SULLE PORTE DELLE AULE STESSE, UNA VOLTA CHIUSE LE PRENOTAZIONI.

 

GLI STUDENTI CHE NON FOSSERO IN POSSESSO DEL FOGLIO CON LE REGOLE DI ESAME POSSONO RICHIEDERLE AL DOCENTE.

 

Sui siti del Prof. ENRICO DE BERNARDIS

http://www.dmmm.uniroma1.it/~enrico.debernardis/AM2/AM2-Esami.htm

 

http://www.dmmm.uniroma1.it/~enrico.debernardis/AM2-2010/AM2-Esami.htm

 

http://www.dmmm.uniroma1.it/~enrico.debernardis/AM3/AM3-Esami.htm

 

e’ possibile reperire testi di compiti di esame degli a.a. 2008/2009 e 2009/2010 utili per Analisi 2

 

AVVISO

E' STATO ATTIVATO IL SITO INTERNET DEL PROF. ENRICO DE BERNARDIS, TITOLARE DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2.

http://www.dmmm.uniroma1.it/~debernardis/

 

 

IL DOCENTE HA DISTRIBUITO IN AULA LE REGOLE D'ESAME. GLI STUDENTI CHE VOGLIANO AVERNE COPIA SONO PREGATI DI CHIEDERLA AL DOCENTE.

A SCANSO SI EQUIVOCI, SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE GLI ESAMI SONO DIVISI IN SESSIONI (ESTIVA, AUTUNNALE, INVERNALE), NELL'ARCO DI OGNUNA DELLE QUALI SI SVOLGONO UNO O DUE APPELLI. NELLA SESSIONE DI GENNAIO- FEBBRAIO, CHE, PER MOTIVI AMMINISTRATIVI, RISULTA ESSERE SESSIONE ESTIVA, SI SVOLGONO DUE APPELLI. GLI STUDENTI SONO PREGATI, NEL LEGGERE LE REGOLE DI ESAME, DI NON CONFONDERE IL TERMINE SESSIONE COL TERMINE APPELLO!

_____________________________________________________________________________________________________

AVVISO IMPORTANTE

Si fa presente che per gli esami gli studenti dovranno OBBLIGATORIAMENTE prenotarsi, muniti di password, presso il sito INFOSTUD di Ateneo

http://www.uniroma1.it/studenti/infostud/default.php

Prenotazioni non elettroniche (effettuate via e-mail o per telefono) verranno accettate con riserva: gli studenti verranno ammessi alla prova scritta solo qualora vi sia un numero adeguato di posti nelle aule dove si svolgono gli scritti. Si fa comunque presente che la mancata prenotazione elettronica può creare problemi anche al docente, al momento della stampa del verbale degli esami.

Si ricorda agli studenti che occorre presentarsi agli esami con documento valido d'identità e, qualora non ci si sia prenotati elettronicamente presso INFOSTUD, con un qualsiasi documento comprovante l'iscrizione al corso di laurea.

___________________________________________________________________________

·                Analisi Matematica: materiale disponibile (da sistemare)

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (1° modulo) per l'a.a. 2002/03

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (2° modulo) per l'a.a. 2002/03

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (1° modulo) per l'a.a. 2003/04

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (2° modulo) per l'a.a. 2003/04

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (1° modulo) per l'a.a. 2004/05

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (2° modulo) per l'a.a. 2004/05

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (1° modulo) per l'a.a. 2005/06

·                Programma e programma dettagliato del corso di Analisi (2° modulo) per l'a.a. 2005/06

·                ATTENZIONE: SIA IN QUESTA PAGINA, SIA NELLA PAGINA DEL NUOVO ORDINAMENTO SONO STATI INSERITI NUOVI COMPITI DALL'A.A. 2003/04 IN POI: 20/7/04; 27/7/04; 15/9/04; 17/1/05; 6/4/05; 25/7/05; 11/4/06; 26/7/06. Altri compiti verranno inseriti appena possibile.

·                per altro materiale disponibile, fare riferimento all' Analisi Nuovo Ordinamento e all' Analisi II