Fisica - Ingegneria Gestionale (A.A. 2022-2023)

Anno Accademico: 
2022-2023
Corso di Laurea: 
Ingegneria Gestionale
Tipo Classe di Laurea: 
Triennale
Materia: 
Fisica
Canale (lettera iniziale): 
M
Canale (lettera finale): 
Z
Orario di ricevimento: 
Martedì15.00 sempre per appuntamento
Luogo ricevimento: 
Dipartimento SBAI - sezione Fisica - Palazzina RM009 (piano terra)
Periodo di erogazione del corso: 
2° semestre
Luogo delle lezioni : 
Aula 12 via A. Scarpa 14 - Dipartimento SBAI
Orario delle lezioni : 
Lunedì 8.15, Martedì 10.00, Mercoledì 8.15, Giovedì 12.15, Venerdì 8.15
Note: 

 

TEAM del Corso di Fisica A.A. 2022 - 2023

Docente del Corso: Prof. Roberto LI VOTI

Tutor del Corso: Ing. Alessandro Maurizi

 

LEZIONI

Le lezioni si sono regolarmente tenute nel periodo 20 febbraio - 1 giugno

in AULA 12  del Dipartimento SBAI

 

 

ESERCITAZIONI e TUTORAGGIO

Le esercitazioni sono state regolarmente tenute dal Tutor del Corso Ing. A.Maurizi

di GIOVEDI'  in aula 2  via del Castro Laurenziano

 

RICEVIMENTO STUDENTI:  

Il ricevimento è previsto ogni MARTEDI' alle ore 15.00

anche dopo la fine delle lezioni

Contattare il docente per fissare un appuntamento in presenza 

o in remoto al link  https://meet.google.com/hdg-gijh-gaz

 

PROVE DI AUTOVALUTAZIONE

Gli studenti che hanno aderito durante il corso a questo programma di esercitazioni

inviando lo svolgimento degli esercizi proposti settimanalmente in file pdf o jpeg all'indirizzo: 

corsofisicagestionalesapienza@gmail.com

 

 

BACHECA ESAMI

 

PRIMO ESONERO di MECCANICA:

E' stata pubblicata nell'area "esami" la lista completa degli esonerati
con i relativi voti confermati dalla prova orale.
Si rammenta che l’esonero ha validità fino a Febbraio 2024.

 

SECONDO ESONERO di  ELETTROMAGNETISMO:

Solo coloro i quali hanno superato il primo esonero possono completare l'esame sostenendo il secondo esonero, prenotandosi ad un qualsiasi appello ordinario dell'A.A. 2023-2024. Qualora il secondo esonero non fosse sufficiente esso potrà essere sostenuto nuovamente in un qualsiasi appello successivo entro il termine dell'anno accademico in corso.
 
 
 
PROSSIMI APPELLI 
 
 
APPELLO STRAORDINARIO - 16 OTTOBRE 2023 ore 10.00
AULA A3 DIAG in Via Ariosto (ingresso in aula ore 9.45)
(solo per studenti lavoratori, laureandi, fuori corso o ripetenti) 
 
 
 
4 APPELLO - 13 GENNAIO 2024 ore 15.00
(prenotazioni obbligatorie su Infostud fino al 10 gennaio 2024)
 
 
 
 
APPELLI ORDINARI SUCCESSIVI
 
5 APPELLO - 16 FEBBRAIO 2024 ore 9.00
 
 
APPELLI STRAORDINARI  SUCCESSIVI
(solo per laureandi, ripetenti e fuori corso)
 
APRILE 2024  (data esatta da definirsi)
 
 
 

QUESTIONARIO OPIS di valutazione del corso

Tutti gli studenti alla fine del corso avranno  il diritto/dovere di compilare il

questionario di valutazione del corso di FISICA su INFOSTUD durante la

prenotazione agli esami di profitto . Si tratta di  una operazione di prassi che

impegna circa 10 minuti e che fornisce un importante feedback ai docenti del

corso. Grazie sin d'ora per la collaborazione.  

 

VIDEOREGISTRAZIONI su YOUTUBE

Le riprese dell'intero corso di 62 lezioni di Fisica dell'A.A. 2014-2015  sono

disponibili su youtube (cercare DIAG FISICA o FISICA), grazie ad un progetto

del  Dipartimento DIAG volto a fornire un ausilio alla didattica:

Link:  https://www.youtube.com/watch?v=D3QHIHxi0Rg&list=PLAQopGWlIcyYqImhBYHb6f...

Dispense: 
In questa bacheca saranno scaricabili le prove di autovalutazione che verranno assegnate settimanalmente: Testo e Soluzione della 1 prova di CINEMATICA Testo e Soluzione della 2 prova di CINEMATICA Testo e Soluzione della 3 prova di CINEMATICA RELATIVA Testo e Soluzione della 4 prova di DINAMICA Testo e Soluzione della 5 prova di DINAMICA Testo e Soluzione della 6 prova di DINAMICA Testo e Soluzione della 7 prova su LAVORO ed ENERGIA Testo e Soluzione della 8 prova sulla MECCANICA DEI SISTEMI Testo e Soluzione della 9 prova sui PROCESSI D'URTO Testo e Soluzione della 10 prova sulla MECCANICA del CORPO RIGIDO Testo e Soluzione della 11 prova di STATICA DEI FLUIDI e TERMODINAMICA Testo e Soluzione della 12 prova di ELETTROSTATICA Testo e Soluzione della 13 prova di ELETTROSTATICA sulla LEGGE di GAUSS Testo e Soluzione della 14 prova sul POTENZIALE ELETTROSTATICO Testo e Soluzioni della 15 prova sui CONDENSATORI Testo e Soluzioni della 16 prova sui CIRCUITI ELETTRICI RESISTIVI Testo e Soluzioni della 17 prova sui CIRCUITI ELETTRICI CAPACITIVI Testo e Soluzione della 18 prova di MAGNETOSTATICA Testo e Soluzione della 19 prova di ELETTROMAGNETISMO
Esami: 
File: 
Presentazioni: 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma