Anni Accademici
2022 - 2023 e 2023 - 2024
Titolari
del Corso per il 2022-2023: Proff.
Alberto Maria Bersani, Bruno Antonio Cifra
Tutor per il 2022-2023: Prof.ssa
Maria Elisa Tosti, Dr. Pietro Iovino
PREMESSA: OGNI
TANTO RISCONTRO L'ASSENZA DI
APOSTROFI E/O ACCENTI SULLA MIA PAGINA WEB.
FACCIO PRESENTE CHE
CIO' NON E' DOVUTO A MIA IGNORANZA
, MA A PROBLEMI DI
INCOMPATIBILITA' FRA DIFFERENTI PROGRAMMI DI SCRITTURA DELLE PAGINE WEB.
Recapiti del
docente: tel. 06/49766681; fax: 06/49766684;
e-mail: alberto.bersani "at" uniroma1.it
; alberto.bersani "at" sbai.uniroma1.it
______________________________________________________________________
per materiale didattico integrativo, fare
riferimento all' Analisi Nuovo
Ordinamento e all' Analisi II
**********************************
INFORMAZIONI
SULL'A.A. 2022/2023; CALENDARIO DELLE
LEZIONI E PROGRAMMI CORSO A.A. 2022/2023; TESTI D'ESAME
E RISULTATI A.A. 2021/2022
**********************************
AVVISI IMPORTANTI
AVVISO PER LE MATRICOLE
LE LEZIONI INIZIERANNO LUNEDI' 25/9
LE LEZIONI DI ANALISI 1
INIZIERANNO IL 2/10, IN AULA 15
A BREVE INSERIRO' GLI ORARI DELLE LEZIONI
AVVISI PER L'A.A.
2022/2023
Programma e programma
dettagliato del corso di Analisi 1
Regole
d'esame del corso di Analisi 1
A SCANSO DI EQUIVOCI, FACCIO PRESENTE CHE LE
MATRICOLE SONO TENUTE A PORTARE IL PROGRAMMA DEL CORSO DI
QUESTO A.A.
GLI STUDENTI IMMATRICOLATISI IN ANNI PRECEDENTI AL 2022/2023
HANNO LA FACOLTA' DI PORTARE IL PROGRAMMA DELL'ANNO DI
IMMATRICOLAZIONE, O QUELLO DI UN QUALSIASI ANNO SUCCESSIVO
LA DATA DI ESAME
CHE RISULTA SU INFOSTUD SI RIFERISCE ESCLUSIVAMENTE ALLA DATA
DELLA PROVA SCRITTA. LE TEORIE SI POSSONO SVOLGERE ANCHE
IN ALTRE DATE.
PRENOTARSI SU INFOSTUD PER UNA CERTA DATA NON SIGNIFICA
DOVERE SVOLGERE LA TEORIA IN QUELLA DATA!
___________________________________________________________________________
Faccio presente che la
facolta' ICI è promotrice di un progetto pilota per
supportare DSA e disabili dal punto di vista didattico.
E' previsto in particolare un tutoraggio on demand per
le materie del I anno ed alcune degli anni successivi.
Le informazioni possono essere trovate sul sito
https://sites.google.com/uniroma1.it/lancia-dsa/home-page
___________________________________
Insieme
ai tutor
stiamo
cercando di
organizzare
delle
esercitazioni
di
preparazione
per gli esami
di Analisi 1,
Analisi 2,
Geometria e
Fisica 1, a
partire dalle
date di
settembre.
A
BREVE VERRANNO
INDICATE LE
DATE DI
PREPARAZIONE
AGLI APPELLI
DI OTTOBRE
____________________________________
TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL
4/9/2023
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI
ANALISI 1 DEL
4/9/2023
RISULTATI PROVA
SCRITTA DI
ANALISI 1 DEL
4/9/2023
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA
DELL'11/9 E
DEL 19/9/2023
FACCIO
PRESENTE AGLI
STUDENTI CHE
SI DICE
ESTENSIONE,
DIMENSIONE,
COMPRENSIONE,
NON
ESTENZIONE,
DIMENZIONE,
COMPRENZIONE...
____________________________________
MERCOLEDI' 27/9 DALLE 9,00 ALLE
10,30 IN SALA
DOCENTI
____________________________________
GLI STUDENTI
CHE ABBIANO
FINORA
SUPERATO LA
PROVA SCRITTA,
POTRANNO
PRESENTARSI
ALLA TEORIA
SCRITTA ANCHE
IN UNA DELLE
SEGUENTI DATE:
GIOVEDI' 5/10
(AULA E ORARIO
DA DEFINIRE)
MARTEDI' 17/10
(AULA
E ORARIO DA
DEFINIRE)
GIOVEDI'
26/10 (AULA
E ORARIO DA
DEFINIRE)
ULTERIORE DATA
A NOVEMBRE, DA
DEFINIRE
E' POSSIBILE PRESENTARSI PER UNA SOLA FRA LE SUDDETTE
PROVE DI
TEORIA
____________________________________
Testo della
prova scritta di Analisi 1 del 12/7/2023
Svolgimenti della prova scritta di
Analisi 1 del 12/7/2023
Risultati
della prova scritta di Analisi 1 del 12/7/2023
Risultati
prove scritte di teoria del 12/7/2023, del 18/7/2023 e del 24/7/2023
____________________________________
Testo della prova scritta
di Analisi 1 del 12/6/2023
Svolgimenti della
prova scritta di Analisi 1 del 12/6/2023
Risultati prove
scritte del 12/6/2023
Risultati prove
scritte di teoria del 12/6/2023, del 21/6/2023 e del 27/6/2023
____________________________________
I
PROSSIMI
RICEVIMENTO
STUDENTI SI
SVOLGERANNO
GIOVEDI' 27/7 DAL 9,30 ALLE 11,00, IN
SALA DOCENTI
____________________________________
LE
PROSSIME DATE
DELLE TEORIE
SCRITTE SARANNO
FACENTI CAPO ALL'APPELLO DI
LUGLIO:
- LUNEDI'
24/7 (ORE
10,00 IN AULA
15) -
A QUESTA PROVA
POSSONO
PARTECIPARE
ANCHE GLI
STUDENTI CHE
AVESSERO
SVOLTO LA
TEORIA DEL
12/7 (SOLO SE
FACENTE CAPO
ALL'APPELLO DI
GIUGNO)
RICORDO CHE IN OGNI APPELLO E' POSSIBILE PRESENTARSI
PER UNA SOLA
PROVA DI
TEORIA
____________________________________
TESTO
PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 20/3/2023
___________________________________________________________________________
TESTO PROVA SCRITTA DI
ANALISI 1 DEL 16/2/2023
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 16/2/2023 (COMPITO
A). LO SVOLGIMENTO DEL
COMPITO B E' ASSOLUTAMENTE SIMILARE
RISULTATI
PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 16/2/2023
RISULTATI
PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 16/2 E DEL 23/2
RISULTATI
PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 7/3 E DEL 20/3
RISULTATI
PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL 3/4 E DEL 12/4
___________________________________________________________
TESTO
PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 19/1/2023
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 19/1/2023 (COMPITO
A - COMPITO B)
RISULTATI PROVE
SCRITTE DI ANALISI 1 DEL 19/1/2023
___________________________________________________________
TESTO ESONERO DI ANALISI
1 DEL 17/11/2022
SVOLGIMENTO
COMPITO A
DELL'ESONERO DI ANALISI 1 DEL 17/11/2022 (GLI
SVOLGIMENTI DEGLI ALTRI COMPITI SONO ASSOLUTAMENTE
SIMILARI)
RISULTATI ESONERO DI ANALISI 1 DEL
17/11/2022
REGOLE DELL'ESONERO:
DURANTE
L'ESONERO E' POSSIBILE CONSULTARE QUALSIASI LIBRO,
QUADERNO, APPUNTO. NON SONO AMMESSI STRUMENTI
INFORMATICI, ELETTRONICI E TELEMATICI, SE NON
CALCOLATRICI NON PROGRAMMABILI.
GLI STUDENTI
VENGONO ESONERATI QUALORA ABBIANO PRESO UN VOTO
MAGGIORE O UGUALE A 15.
GLI STUDENTI
CHE ABBIANO OTTENUTO UN VOTO MAGGIORE O UGUALE A
16 POTRANNO CONSERVARE IL VOTO DELL’ESONERO FINO A
LUGLIO 2023. DOPODICHE’ DOVRANNO RIPETERE
INTERAMENTE LO SCRITTO.
GLI STUDENTI
CHE ABBIANO OTTENUTO UN VOTO PARI A 15 POTRANNO
CONSERVARE IL VOTO DELL’ESONERO FINO A FEBBRAIO
2023. DOPODICHE’ DOVRANNO RIPETERE INTERAMENTE LO
SCRITTO.
IN OCCASIONE
DELLE PROVE SCRITTE, GLI STUDENTI ESONERATI
DOVRANNO SVOLGERE TUTTI GLI ESERCIZI, TRANNE
QUELLI SUI NUMERI COMPLESSI, SULLE SUCCESSIONI E
SERIE, SUI LIMITI DI FUNZIONI. IL VOTO
DELL’ESONERO FARA’ MEDIA COL VOTO DELLO SCRITTO.
AL MOMENTO
DELL’ESAME, TUTTI GLI STUDENTI, ANCHE QUELLI
ESONERATI, DOVRANNO SVOLGERE LA TEORIA SU TUTTO IL
PROGRAMMA. LO STUDENTE ESONERATO HA PERO’ IL
VANTAGGIO DI SAPERE CHE LE DOMANDE DELLA TEORIA
VERTERANNO SUGLI ARGOMENTI IN CUI LO STUDENTE SIA
ANDATO PEGGIO, TRA
ESONERO E
SCRITTO.
LO STUDENTE
HA IL DIRITTO DI RIFIUTARE IL VOTO DELL’ESONERO E
PROVARE INTERAMENTE LO SCRITTO.
AL MOMENTO
DELLO SCRITTO, LO STUDENTE ESONERATO AVRA’ DIRITTO
A META’ DEL TEMPO RISPETTO A COLORO CHE DEBBANO
SVOLGERE LO SCRITTO PER INTERO.
E’ DATA
FACOLTA’ ALLO STUDENTE DI DECIDERE, AL MOMENTO
DELLO SCRITTO, SE RINUNCIARE AL VOTO DELL’ESONERO
E SVOLGERE INTERAMENTE LO SCRITTO. TALE DECISIONE
ANDRA’ OVVIAMENTE PRESA AL MOMENTO DELLO SCADERE
DI META’ DEL TEMPO DELLO SCRITTO. NEL MOMENTO IN
CUI SI DECIDA DI RINUNCIARE AL VOTO DELL’ESONERO E
SVOLGERE INTERAMENTE LO SCRITTO, IL VOTO
DELL’ESONERO VIENE DEFINITIVAMENTE PERSO,
QUALSIASI SIA L’ESITO DELLO SCRITTO.
________________________________________________________
ATTENZIONE! Permane
l'obbligo di indossare la mascherina al chiuso
nelle aule.
Rimane inoltre l'obbligo del tracciamento delle
presenze. A tal fine, ogni studente che intenda
partecipare alla lezione o al tutorato dovra'
prenotare per ogni giorno di lezione, per tempo,
l'aula 15 dell'edificio di Ingegneria (codice
LT005) sul sistema PRODIGIT
https://prodigit.uniroma1.it/home.nsf/home
utilizzando le credenziali istituzionali Sapienza.
___________________________________________________________
Sul sito Google di
Classroom è stata aperta la bacheca di Analisi
Matematica 1, su cui verranno pubblicati i vari avvisi.
Gli studenti sono invitati a iscriversi, entrando su
Classroom
https://classroom.google.com/c/NTQ5ODI2ODQ1MjY3
e selezionando il codice del corso
2szwhyp
__________________________________________________________________
ORARI DI
ANALISI MATEMATICA 1 E GEOMETRIA
MARTEDI' - AULA 15 -
10,00/10,45 ; 11,00/11,45 ;
12,00/12,45 - LEZIONE ANALISI -
BERSANI
MARTEDI' - AULA 15 - 14,00/17,00 -
LEZIONE GEOMETRIA - CIFRA
MERCOLEDI' - AULA 15 - 15,00/18,00 -
TUTORATO DI GEOMETRIA
GIOVEDI' - AULA 15 - 9,30/10,30 ;
10,45/11,45 ; 12,00 / 13,00 - LEZIONE
ANALISI - BERSANI
GIOVEDI' - AULA 15 - 14,00/18,00 -
LEZIONE ANALISI + GEOMETRIA - CIFRA
VENERDI' - ONLINE - 9,00/12,00 - TUTORATO DI
ANALISI
VENERDI' - AULA 15 - 14,00/18,00 - LEZIONE
ANALISI + GEOMETRIA - CIFRA
PER IL TUTORATO ONLINE DEL VENERDI'
MATTINA E' PREVISTO UN COLLEGAMENTO SU
ZOOM. IL LINK VERRA' INVIATO PER TEMPO
AGLI STUDENTI.
AL FINE DI AGEVOLARE LE COMUNICAZIONI
CON GLI STUDENTI, VERRANNO ANCHE
APERTE AL PIU' PRESTO LE BACHECHE DEI
CORSI SU GOOGLE CLASSROOM, ACCESSIBILI
AGLI STUDENTI ISCRITTI, A CUI SIA
STATO ASSEGNATO L'INDIRIZZO
ISTITUZIONALE.
___________________________________
LE INFORMAZIONI SUL CORSO DI GEOMETRIA VENGONO
PUBBLICATE SUL SITO DEL PROF. BRUNO CIFRA
https://sites.google.com/view/brunocifra
**********************************
AVVISI
PER L'A.A. 2021/2022
MI SEMBRA
ASSOLUTAMENTE OVVIO
CHE LA DATA DI ESAME CHE RISULTA SU INFOSTUD
SI RIFERISCA ESCLUSIVAMENTE
ALLA DATA DELLA PROVA SCRITTA. LE TEORIE SI
POSSONO SVOLGERE ANCHE IN ALTRE DATE.
MI SEMBRA OVVIO
(MA EVIDENTEMENTE NON E' OVVIO PER TUTTI) CHE
PRENOTARSI SU INFOSTUD PER UNA CERTA DATA NON
SIGNIFICHI DOVERE SVOLGERE LA TEORIA IN QUELLA
DATA!
SPERO CHE SIA CHIARO UNA VOLTA PER TUTTE
____________________________________________
TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL
12/10/2022
SVOLGIMENTI PROVA
SCRITTA DI
ANALISI 1 DEL
12/10/2022
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA
DEL 28/10/2022
E
DELL'11/11/2022
_______________________________________________________________________________
TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL
5/9/2022
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI
ANALISI 1 DEL
5/9/2022
RISULTATI PROVA SCRITTA
DI
ANALISI 1 DEL
5/9/2022
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA
DEL 5/9, DEL 15/9, DEL 19/9 E DEL
29/9
________________________________________________________________________________
TESTO
PROVA SCRITTA DI ANALISI 1
DEL 4/7/2022
SVOLGIMENTI
PROVA SCRITTA DEL 4/7/2022
RISULTATI
PROVA SCRITTA DEL 4/7/2022
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA
DEL 14/7, DEL
18/7 E DEL 27/7/2022
___________________________________________
TESTO PROVA SCRITTA
DI ANALISI 1 DEL 9/6/2022
SVOLGIMENTI PROVA
SCRITTA DEL 9/6/2022 (NUOVA VERSIONE
CON CORREZIONE - IN ROSSO - DI UN
REFUSO NEL CALCOLO DELL'INTEGRALE)
RISULTATI PROVA
SCRITTA DEL 9/6/2022
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA DEL
17/6, DEL
23/6, DEL 27/6
E DEL 4/7/2022
_____________________________________________________________
PROGRAMMA
E PROGRAMMA
DETTAGLIATO DEL CORSO DI ANALISI 1 - A.A.
2021/2022
REGOLE D'ESAME DEL CORSO DI ANALISI 1
PER L'A.A. 2021/2022
___________________________________________________________________
RISULTATI PROVA
SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA 1 DEL 16/3/2022
RISULTATI PROVE
SCRITTE DI TEORIA DEL 22/3/2022, DEL 30/3/2022 E DEL 12/4/2022
___________________________________________________________________
TESTO PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL
7/2/2022. L'ESERCIZIO SULLA EDO E' STATO MODIFICATO RISPETTO AL
TESTO PROPOSTO
ALL'ESAME, CHE
CONTENEVA UN
REFUSO
SVOLGIMENTI PROVA SCRITTA DI
ANALISI 1 DEL
7/2/2022
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA
DELL'11/2, DEL
17/2 E DEL
22/2/2022
RISULTATI DEFINITIVI
PROVA SCRITTA
DEL 7/2/2022
RISULTATI PROVE SCRITTE DI TEORIA
DEL 25/1 E DEL
7/2
___________________________________________________________________
TESTO
PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 17/1/2022
SVOLGIMENTI
PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 17/1/2022
RISULTATI
PROVA SCRITTA DI ANALISI 1 DEL 17/1/2022
FACCIO PRESENTE CHE LO SVOLGIMENTO DELL'INTEGRALE DEL
COMPITO B PORTA A UN RISULTATO UN POCHINO COMPLICATO, A
CAUSA DI UN ERRORE NELLA SCELTA DELL'ESTREMO INIZIALE DI
INTEGRAZIONE. IL REFUSO, COMUNQUE, NON MODIFICA IN ALCUN
MODO LO SVOLGIMENTO DELL'ESERCIZIO, SE NON NEL CALCOLO DELLA
PRIMITIVA IN TALE ESTREMO.
UNA VOLTA TERMINATO L'APPELLO, PROVVEDERO' A MODIFICARE IL
TESTO DEL COMPITO E DELLO SVOLGIMENTO, CON L'ESTREMO
CORRETTO.
___________________________________________________________________
TESTO DELL'ESONERO
DELL'11/11/2021
SVOLGIMENTI
DEI COMPITI A E B. GLI SVOLGIMENTI DEI COMPITI C E D
SONO SIMILARI
RISULTATI DELL'ESONERO
DELL'11/11/2021
_______________________________________________________________
PROGRAMMA DI MASSIMA E REGOLE D'ESAME DEL CORSO DI ANALISI 1
PER L'A.A.
2021/2022
__________________________________________________________________________
Indicazioni per il sostenimento degli esami in
presenza per gli studenti
1. Lo studente per sostenere un esame in presenza
attende la comunicazione da parte del docente
relativa a giorno, orario (di inizio e fine esame) e
aula della prova.
2. Una volta ricevuta la comunicazione accede a Prodigit
e, con le stesse modalità utilizzate per la
prenotazione del posto durante le lezioni e l’apposita
funzione Prenota Aula per Esame, effettua la
prenotazione per aula, giorno ed orario (di inizio e
fine esame), come da indicazioni ricevute dal
docente. Le prenotazioni su Prodigit saranno aperte fino
alle 24:00 di 3 giorni prima della data
dell’esame in presenza.
3. Il giorno della prova, all’orario prestabilito,
accede all’aula utilizzando il modulo di
prenotazione.
Le istruzioni per la prenotazione
dell'aula sono reperibili su questo file
OVVIAMENTE, ANCHE PER LE PROVE DI TEORIA OCCORRE
PRENOTARSI SU PRODIGIT, UNA VOLTA NOTA L'AULA
___________________________________________________________________________________________
ATTENZIONE:
LA FACOLTA'
ICI HA PROVVEDUTO A
ORGANIZZARE DEI CORSI
DI RECUPERO PER GLI
STUDENTI CHE DEBBANO
RECUPERARE GLI OFA.
I CORSI SONO APERTI
ANCHE A STUDENTI
CHE, PUR NON AVENDO
OFA, INTENDANO
RAFFORZARE LE BASI
DI MATEMATICA.
I link alle 28 stanze zoom delle lezioni online possono
essere trovati a questo link:
Per ogni richiesta di chiarimento, lo studente può
rivolgersi direttamente al Prof. Cerulli Irelli (
giovanni.cerulliirelli@uniroma1.it), che
coordina i corsi recupero OFA.
GLI STUDENTI SONO PREGATI DI NON
RIVOLGERSI A ME, PERCHE' QUEST'ANNO NON SONO IO
A COORDINARE I CORSI E I TEST D'ESAME.
____________________________________________________________________________________
Ricordo a tutti gli studenti che la verbalizzazione degli
esami avviene online e che la firma della ricevuta da
parte del docente puo' avvenire in qualsiasi momento dei
prossimi mesi.Pertanto chi
intendesse accettare il voto, me lo puo' comunicare e io
provvedo immediatamente a verbalizzare online.
UNA VOLTA
PUBBLICATI I RISULTATI, SARA' SEMPRE
POSSIBILE VISIONARE GLI ELABORATI ED EVENTUALMENTE
VERBALIZZARE NEGLI ORARI DI
RICEVIMENTO O DURANTE LE
PROSSIME TEORIE SCRITTE O PROVE SCRITTE
______________________________________
SU INFOSTUD
SONO STATE INSERITE LE MASCHERE DI PRENOTAZIONE DEGLI
APPELLI DELL'A.A. 2022/2023
_______________________________________________________
AL TERMINE DI OGNI APPELLO, UNA VOLTA
CONCLUSI GLI EVENTUALI RECUPERI DELLE TEORIE, IO
SONO TENUTO A CHIUDERE I
VERBALI.
PERTANTO, GLI
STUDENTI A CUI SIA
CONSENTITO DI CONSERVARE
LO SCRITTO PER GLI APPELLI SUCCESSIVI VERRANNO
VERBALIZZATI COME RINUNCIANTI E DOVRANNO RIPRENOTARSI
IN OCCASIONE DELL'APPELLO IN CUI INTENDERANNO SVOLGERE
LA PROVA DI TEORIA.
SPERO CHE ADESSO
SIA TUTTO CHIARO. UNA VOLTA PER TUTTE.
_____________________________________________________
TENUTO CONTO
CHE TUTTE LE MASCHERE DI
PRENOTAZIONE SONO STATE PUBBLICATE GIA' NEL NOVEMBRE
2022, NEI PROSSIMI
APPELLI NON ACCETTERO' IN ALCUN MODO
ISCRIZIONI DOPO LA SCADENZA.
SU
DISPOSIZIONE DELL'ATENEO, NEI RISULTATI VERRANNO
INDICATI SOLTANTO I NUMERI DI
MATRICOLA, OMETTENDO I NOMI DEGLI STUDENTI
PER CORRETTEZZA
VERSO GLI STUDENTI, NON PROVVEDO ALLA
VERBALIZZAZIONE FINTANTOCHE' LO STUDENTE NON ABBIA
ACCETTATO IL VOTO. PERTANTO INVITO GLI STUDENTI CHE
ABBIANO SUPERATO LA PROVA DI
TEORIA A VENIRE A VISIONARE I LORO ELABORATI, OPPURE
A COMUNICARMI, A VOCE O PER EMAIL, SE
INTENDANO ACCETTARE IL VOTO.
_______________________________________________________
ATTENZIONE!!!!
FACCIO PRESENTE
CHE, PER VENIRE INCONTRO
AGLI STUDENTI IN DIFFICOLTA' CON LA TEORIA, SI ERA
DECISO, DIFFERENTEMENTE DA QUANTO SCRITTO NELLE
REGOLE D'ESAME, DI NON
VERBALIZZARE LE TEORIE
RISULTATE GRAVEMENTE INSUFFICIENTI.
PERTANTO, A
SCANSO DI EQUIVOCI,
INFORMO GLI STUDENTI I QUALI, FRA GENNAIO E
NOVEMBRE, FOSSERO RISULTATI GRAVEMENTE
INSUFFICIENTI NELLE TEORIE, CHE IL
VOTO
DELLO SCRITTO, PURCHE' MAGGIORE O UGUALE A 16,
VERRA' CONSERVATO.
_____________________________________________________________
RICORDO
CHE, A NORMA DI REGOLE
D'ESAME, E' POSSIBILE CHIEDERE DI
SVOLGERE LA TEORIA ANCHE IN ALTRO APPELLO.
____________________________________
GLI STUDENTI CHE
DOVESSERO RISCONTRARE DIFFICOLTA' NELLA PRENOTAZIONE
TRAMITE INFOSTUD SONO PREGATI DI
VERIFICARNE I MOTIVI PRESSO LA SEGRETERIA DIDATTICA; SE
I PROBLEMI DOVESSERO PERSISTERE, GLI STUDENTI SONO
PREGATI DI COMUNICARMELO
VIA EMAIL.
PROVVEDERO' A STILARE UN ELENCO
AGGIUNTIVO DI STUDENTI
CHE AVRANNO OVVIAMENTE DIRITTO A PARTECIPARE ALL'ESAME
MA IL CUI VOTO VERRA' VERBALIZZATO NEL PRIMO APPELLO
UTILE, UNA VOLTA REGOLARIZZATA LA LORO POSIZIONE SU
INFOSTUD.
_____________________________________________
PROGRAMMA DI
MASSIMA DEI CORSI DI
ANALISI MATEMATICA 1 E 2
Analisi I (9 crediti) (1°
SEMESTRE)
1) Numeri reali e complessi;
funzioni elementari.
2) Successioni e serie numeriche.
3) Limiti e continuità per funzioni di una variabile.
4) Calcolo differenziale per funzioni di una
variabile.
5) Teoria dell'integrazione per funzioni di una
variabile; integrali
impropri.
6) Equazioni differenziali ordinarie.
_______________________________________
Analisi II (9 crediti) (2°
SEMESTRE)
1) Successioni
e serie di funzioni: serie
di potenze e serie di Fourier.
2) Funzioni di due o più variabili.
3) Funzioni implicite e massimi vincolati.
4) Curve e integrali su curve.
5) Integrazione multipla.
6) Forme differenziali.
7) formule di Gauss-Green.
8) Superfici e integrali su superfici;
teoremi di Stokes e della
divergenza.
______________________________________________
A SCANSO DI EQUIVOCI, ANCHE SE MI SEMBRA OVVIO, LO
STUDENTE CHE SCELGA DI
SVOLGERE LE EQUAZIONI DIFERENZIALI NEL PROGRAMMA DI ANALISI 1 O CHE ABBIA
GIA' SVOLTO L'ESAME DI
ANALISI 1 COL
PROGRAMMA INCLUDENTE ANCHE LE EQUAZIONI
DIFFERENZIALI, NON
DEVE
PORTARE
DI NUOVO TALE
ARGOMENTO IN ANALISI 2. SUPPONGO CHE NON SERVA
SPIEGARE ANCHE TUTTI GLI ALTRI CASI.
INSOMMA, LA
REGOLA E' CHE SI DEVE PORTARE L'ARGOMENTO DELLE EQUAZIONI
DIFFERENZIALI UNA SOLA VOLTA, O IN ANALISI 1 OPPURE IN ANALISI 2.
**********************************
TEST
D'INGRESSO
E PRECORSI
Informazioni
sui test d'ingresso
sono disponibili sui siti
https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=ingegneria
ALTRE
INFORMAZIONI UTILI SUI PRECORSI SUL SITO
http://www.i3s.uniroma1.it/node/8747
____________________________________________
AVVISO SUI
PRECORSI 2022/2023
Nel periodo che va dal 5 al 23 settembre e'
previsto lo svolgimento, presso la sede di Latina,
di un precorso di Matematica. Il calendario delle
lezioni verra' stabilito appena possibile.
Verso la fine di agosto avremo informazioni più
chiare e potremo pubblicare su questo sito il
calendario delle lezioni.
LE LEZIONI DEL PRIMO SEMESTRE INIZIERANNO MARTEDI'
27/9
___________________________________________________________________________
�FORSE NON TUTTI SANNO
CHE�� : DIECI DOMANDE PER
TESTARE LA PREPARAZIONE DI
BASE DELLO STUDENTE, CONFIDANDO CHE NON CADA NEI
TRANELLI DELLA MATEMATICA
**********************************
AVVISO IMPORTANTE
SUI QUESTIONARI SULLA DIDATTICA 2022/2023
ATTENZIONE! COME OGNI ANNO, AI FINI
DELL'ASSICURAZIONE DELLA QUALITA' DEI CORSI DI
STUDIO, SECONDO LE INDICAZIONI DEL SISTEMA DI
AUTOVALUTAZIONE, VALUTAZIONE E ACCREDITAMENTO
(AVA), GLI STUDENTI DEVONO COMPILARE IN AULA IL
"QUESTIONARIO ONLINE DELLE OPINIONI
STUDENTI (OPIS)".
PER OGNI INSEGNAMENTO
OGNI DOCENTE POSSIEDE UN CODICE OPIS. GLI
STUDENTI SONO TENUTI A COMPILARE IL QUESTIONARIO
PER IL DOCENTE TITOLARE DEL CORSO E HANNO
L'OPPORTUNITA' DI COMPILARE ANCHE IL
QUESTIONARIO DEL CODOCENTE.
ACCEDENDO ALL'AREA PERSONALE STUDENTE SU INFOSTUD E
IMMETTENDO IL CODICE, GLI STUDENTI SARANNO
DIRETTAMENTE INDIRIZZATI AL QUESTIONARIO ADEGUATO.
RIMANE LA POSSIBILITA' PER GLI
STUDENTI DI COMPILARE IL QUESTIONARIO IN AULA O IN
ALTRO MOMENTO, PURCHE' PRIMA (O AL MOMENTO)
DELL'ISCRIZIONE ALL'ESAME.
SE NON SI COMPILA IL QUESTIONARIO, NON CI SI PUO'
ISCRIVERE ALL'ESAME.
LO STUDENTE CHE INTENDESSE
VALUTARE SEPARATAMENTE DOCENTE E CODOCENTE POTRA'
FARLO SOLO DURANTE IL PERIODO DELLE LEZIONI.
Non
sarà infatti possibile far valutare
dagli studenti un singolo
segmento/modulo di insegnamento
successivamente, in quanto in fase di
prenotazione all'esame il rilevamento
sarà riferito all'intero insegnamento.
I CODICI DELL'INSEGNAMENTO
DI ANALISI 1 PER
L'A.A. 2022/2023 SONO
BERSANI -
R84ZURKF
CIFRA - 14U5UMRL
Indicazioni
operative sono disponibili nel vademecum
per studenti OPIS 2022-2023
con le istruzioni per
l'accesso guidato al questionario.
INVITO GLI STUDENTI A
LEGGERLO CON ATTENZIONE PRIMA DELLA COMPILAZIONE
DEL QUESTIONARIO.
____________________________________________
A SCANSO DI EQUIVOCI, ANCHE SE MI SEMBRA OVVIO, LO STUDENTE
CHE SCELGA DI SVOLGERE
LE EQUAZIONI DIFERENZIALI NEL PROGRAMMA DI ANALISI 1 O CHE ABBIA
GIA' SVOLTO L'ESAME DI
ANALISI 1 COL PROGRAMMA
INCLUDENTE ANCHE LE EQUAZIONI DIFFERENZIALI, NON DEVE PORTARE DI NUOVO TALE ARGOMENTO IN
ANALISI 2. SUPPONGO CHE NON SERVA SPIEGARE ANCHE
TUTTI GLI ALTRI CASI.
INSOMMA, LA REGOLA E' CHE SI DEVE PORTARE
L'ARGOMENTO DELLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI UNA SOLA VOLTA, O
IN ANALISI 1 OPPURE IN ANALISI 2
___________________________________________________________
SU
INFOSTUD SONO STATE APERTE LE MASCHERE DI PRENOTAZIONE PER GLI APPELLI
DI TUTTO L'A.A.
2022/2023.
ATTENZIONE! LE DATE SONO SOLO
INDICATIVE E POTRANNO SUBIRE DELLE LEGGERE MODIFICHE CHE
VERRANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE
LUNEDI'
12/6/2023 ORE 14,00 IN AULA 15
MERCOLEDI' 12/7/2023
LUNEDI' 4/9/2023
GIOVEDI' 5/10/2023 (APPELLO STRETTAMENTE
RISERVATO A STUDENTI FUORI CORSO, RIPETENTI, SDA,
PART-TIME, LAVORATORI)
____________________________________________________________
ATTENZIONE!!!
Gli studenti che abbiano difficolta' a prenotarsi sono pregati di avvisare il docente (che
provvedero' a effettuare una prenotazione provvisoria su cartaceo) e, soprattutto, a
rivolgersi agli uffici del "CIAO" o a scrivere a
infostud@uniroma1.it
esponendo il problema. Sara' cosi' possibile effettuare un'analisi caso per caso.
__________________________________________
AVVISO IMPORTANTE
Si fa presente che
per gli esami gli studenti dovranno OBBLIGATORIAMENTE
prenotarsi, muniti di password, presso il sito INFOSTUD di
Ateneo
http://www.uniroma1.it/studenti/infostud/default.php
Prenotazioni non
elettroniche (effettuate via
e-mail o per telefono) verranno accettate con riserva: gli
studenti verranno ammessi alla prova scritta solo qualora
vi sia un numero adeguato di posti nelle aule dove si
svolgono gli scritti. Si fa comunque presente che la
mancata prenotazione elettronica pu� creare problemi
anche al docente, al momento della stampa del verbale degli esami.
Si ricorda agli
studenti che occorre presentarsi agli esami con documento
valido d'identit� e, qualora
non ci si sia prenotati
elettronicamente presso INFOSTUD, con un qualsiasi documento comprovante
l'iscrizione al corso di laurea.
**********************************
IL
RICEVIMENTO STUDENTI verrà
adeguato di volta in volta al calendario
delle lezioni o degli esami
ORARIO RICEVIMENTO
STUDENTI PROF. BERSANI
DURANTE LE LEZIONI DEL SECONDO SEMESTRE IL RICEVIMENTO
STUDENTI SI
SVOLGERA'
IL MARTEDI'
DALLE ORE
12,30 ALLE
13,30